Contattaci!

Cos’è la granita? Significato, ingredienti e come prepararla

Colorata, rinfrescante e sempre più apprezzata anche fuori dalla Sicilia, la granita è un dessert semi-congelato fatto con ingredienti semplici e un attento processo di congelamento. Ma cos’è esattamente la granita e come si differenzia da altri dolci freddi come il sorbetto o la granita liquida? In questo articolo, esploreremo le sue origini, i metodi di preparazione tradizionali e come ottenere risultati professionali utilizzando attrezzature moderne.

Cos’è la granita? Una breve introduzione

La granita (nota anche come “granita siciliana“) è un dessert congelato originario della Sicilia. A differenza del gelato o del sorbetto, la sua consistenza è grossa e cristallina, più granulosa che liscia. Tradizionalmente preparata con acqua, zucchero e aromi naturali come limone, caffè o mandorla, la granita viene servita come spuntino rinfrescante, colazione o persino dessert a seconda della regione.

Il significato di granita in italiano si riferisce alla sua consistenza: “grattare” allude a come si formano i cristalli di ghiaccio che vengono manualmente rotti durante il processo di congelamento. Il suo fascino rustico e la sensazione di leggerezza al palato la rendono ideale per climi caldi e per consumi elevati.

Granita tradizionale vs. granita preparata con macchine

Tradizionalmente, la granita veniva preparata mettendo una miscela liquida aromatizzata in un contenitore poco profondo e raschiandola manualmente a intervalli regolari per ottenere la corretta consistenza ghiacciata. Sebbene questo metodo preservi l’autenticità del dessert, è dispendioso in termini di tempo e poco coerente in ambienti commerciali.

Oggi, le macchine per granita semplificano questo processo raffreddando e mescolando automaticamente la miscela per produrre un prodotto di alta qualità. Queste macchine garantiscono una consistenza uniforme e una produzione più rapida, rendendole ideali per caffetterie, chioschi, negozi di alimentari e ambienti self-service.

SPM offre una gamma di macchine per granita adatte a diverse dimensioni di attività.

  • SORBY: il modello entry-level, ideale per locali più piccoli con domanda limitata.
  • FROSTY: soluzione di fascia media che bilancia prestazioni e ingombro, perfetta per caffè e bar con produzione moderata.
  • I-PRO: linea premium con vasche isolate I-Tank™ di serie e design elegante, disponibile in versione elettronica o meccanica, con illuminazione LED e sanificazione UV opzionali.
  • Serie MP: per operazioni ad alto volume, adatta a parchi di divertimento, stazioni di servizio autostradali e chioschi ad alto traffico.

Ogni macchina garantisce un congelamento preciso e una miscelazione continua, assicurando una consistenza uniforme e un aspetto sempre impeccabile.

Ingredienti chiave e consigli per la miscela

Una ricetta di granita di successo si basa su pochi ingredienti di alta qualità.

  • Acqua: forma la base della miscela e deve essere pulita e fresca.
  • Zucchero: essenziale non solo per la dolcezza ma anche per raggiungere il corretto punto di congelamento (tipicamente intorno al 12-15% di contenuto di zucchero).
  • Aromatizzazione: succhi naturali, caffè, infusi di tè o estratti.

Quando si utilizza una macchina per granita commerciale, è importante seguire le linee guida del produttore sui rapporti di miscelazione per evitare consistenze troppo dense o troppo liquide. Si possono anche utilizzare sciroppi pre-dosati o miscele in polvere professionali per garantire la coerenza tra i lotti.

Consiglio: pre-raffreddare sempre la miscela prima di versarla nel serbatoio. Questo riduce il tempo di congelamento e garantisce un servizio più rapido, soprattutto durante le ore di punta.

Come preparare la granita con una macchina commerciale

Preparare la granita con una macchina è semplice e scalabile. Ecco come farlo in un ambiente professionale.

  1. Preparare la miscela: mescolare acqua, zucchero e aromi nelle giuste proporzioni.
  2. Pre-raffreddare il liquido: idealmente, refrigerare la miscela per diverse ore.
  3. Riempire il serbatoio della macchina: versare la miscela fino al livello raccomandato.
  4. Avviare il ciclo di congelamento: impostare la macchina in modalità granita. I modelli moderni come l’I-PRO controlleranno automaticamente temperatura e consistenza.
  5. Monitorare la consistenza: la maggior parte delle macchine presenta vasche trasparenti e illuminazione LED per controllare consistenza e aspetto.
  6. Servire e riempire: una volta che la miscela raggiunge la consistenza desiderata, la granita è pronta per essere servita.

Le macchine avanzate, come quelle di SPM Drink System, presentano anche controlli programmabili, modalità di risparmio energetico e vasche isolate per mantenere la temperatura con un minor consumo di energia.

Con la macchina giusta e una corretta gestione, la vostra attività può offrire granita dalla consistenza perfetta, che sia nel classico gusto limone, nel deciso caffè o in sapori creativi come ibisco o cetriolo e menta.

La granita rimane una delle bevande ghiacciate più versatili e scalabili, ideale per arricchire il vostro menu con ingredienti minimi e massimo impatto.

Hai bisogno di informazioni?
Siamo qui.

Che tu abbia domande sui nostri innovativi sistemi di bevande, desideri esplorare opportunità di partnership o semplicemente abbia bisogno di consulenza da parte di esperti, il nostro team è qui per assisterti.

Contattaci
bloc-contact-us
Hai bisogno di aiuto?
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci
Contattaci!
Servizio clienti
Servizio clienti
Disponibile al 059789811
Dal lunedì al venerdì
Contattaci
FAQ : Domande frequenti
FAQ : Domande frequenti
Ulteriori dettagli sulle domande frequenti
FAQ

Esplora il mondo di SPM Drink Systems, leader nella progettazione e produzione di attrezzature professionali per bevande di alta qualità, impegnata in un’innovazione continua e nello sviluppo di relazioni di fiducia con i clienti a livello globale. Grazie a un’esperienza pluridecennale, le nostre macchine, certificate CE e prodotte a Spilamberto (MO), incarnano la nostra dedizione alla qualità, all’attenzione al cliente e alla responsabilità ambientale, garantendo risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2 attraverso innovazioni esclusive. Unisciti a noi in un viaggio dove qualità, soddisfazione del cliente e pratiche sostenibili si fondono insieme, creando un futuro in cui le nostre soluzioni professionali per bevande soddisfano non solo le tue esigenze, ma anche quelle dell’ambiente.

Trova i prodotti da confrontare (0/4)
Apri
Chiudi
Nessun prodotto da confrontare.
Are you in the right place ?
Go to