Come preparare il bubble tea con strumenti e macchine professionali
Il bubble tea si è evoluto da bevanda di nicchia a fenomeno globale. Noto per i suoi strati colorati, le perle di tapioca gommose e i dolci sapori a base di tè, è ormai un elemento essenziale del menu per caffè, chioschi e locali ad alto volume. Ma come si prepara il bubble tea in modo efficiente e costante in un contesto professionale? Questa guida spiega nel dettaglio la ricetta del bubble tea, gli ingredienti e le attrezzature per aiutarti a ottenere risultati di alta qualità su larga scala.
Panoramica degli ingredienti e della preparazione
Per preparare il bubble tea, sono necessari tre componenti principali.
- Base di tè: tipicamente tè nero, verde, al gelsomino o oolong. Fortemente infuso e talvolta zuccherato.
- Latte o alternativa: dal latte condensato e creme vegetali al latte d’avena o di mandorla, a seconda del profilo desiderato.
- Topping: le perle di tapioca sono l’opzione classica, ma sono popolari anche le bolle scoppiettanti, le gelatine di frutta o i budini.
Puoi anche includere sciroppi aromatizzanti o puree di frutta. Alcuni negozi utilizzano basi in polvere per velocità e consistenza, mentre altri preferiscono infusioni fresche.
Il tempo di preparazione varia a seconda dei metodi di lavorazione a lotti e dei formati degli ingredienti, ma in un setup commerciale possono essere necessari 15-30 minuti per preparare tutti gli elementi per un intero giorno di servizio.
Preparazione della base di tè
Il tè utilizzato nel bubble tea deve essere infuso più forte del solito per risaltare quando mescolato con latte e dolcificanti. Le migliori pratiche includono:
- Utilizzare foglie sfuse o bustine di tè di alta qualità;
- Lasciare in infusione più a lungo del solito (5-10 minuti);
- Raffreddare e refrigerare prima dell’uso.
Il tè può essere preparato in lotti e conservato in contenitori isolati o refrigerati. Per una migliore conservazione del sapore, evitare di conservare il tè per più di 24 ore.
Gli operatori commerciali spesso utilizzano erogatori di bevande fredde—noti anche come macchine erogatrici con agitatore—per conservare e servire la base di tè durante tutta la giornata. Queste macchine agitano il liquido per mantenerlo omogeneo e alla temperatura di servizio ideale.
Preparazione delle perle di tapioca o alternative
Le perle di tapioca vengono bollite in acqua e poi immerse nello sciroppo per mantenere la loro consistenza e sapore. I consigli principali includono:
- Utilizzare una pentola grande con un rapporto acqua-perle di 6:1;
- Far bollire le perle per 20-30 minuti;
- Lasciarle riposare in acqua calda prima di sciacquarle e trasferirle nello sciroppo.
Le perle dovrebbero essere mantenute calde e utilizzate entro poche ore dalla cottura. Per i locali con un alto turnover, sono preferibili più piccoli lotti frequenti piuttosto che grandi lotti infrequenti.
Alternative come le popping boba e le gelatine di frutta sono pronte all’uso e ideali per ambienti frenetici o menu diversificati.
Tecniche di miscelazione e servizio
La fase finale prevede l’assemblaggio della bevanda. La procedura standard include:
- Aggiungere 1-2 cucchiai di perle di tapioca o il topping scelto;
- Versare la base di tè fredda dall’erogatore;
- Aggiungere latte, sciroppo o purea di frutta;
- Agitare in uno shaker o frullare con ghiaccio;
- Servire in un bicchiere sigillato con cannuccia larga.
Alcuni locali preparano i tè al latte in anticipo e li conservano in ulteriori macchine erogatrici con agitatore, soprattutto durante i periodi di punta del servizio.
Come le macchine semplificano il processo
L’utilizzo di strumenti professionali migliora notevolmente la consistenza, la velocità e l’igiene.
- Le macchine erogatrici con agitatore mantengono le basi di tè alla temperatura ottimale, prevengono la sedimentazione e garantiscono l’attrattiva visiva attraverso il movimento continuo.
- Le macchine riducono la manipolazione manuale e velocizzano il servizio, soprattutto quando si preparano grandi volumi o più varianti.
- Supportano anche tè freddi al latte e versioni a base di frutta, offrendo flessibilità nella pianificazione del menu.
La linea di erogatori con agitatore di SPM è ideale per il servizio di bubble tea, supportando la preparazione in lotti della base di tè e l’erogazione efficiente degli ingredienti durante tutta la giornata. Compatti, efficienti dal punto di vista energetico e visivamente accattivanti, sono un’aggiunta intelligente a qualsiasi attività di bevande ad alto traffico.
Con il giusto flusso di lavoro e gli strumenti adeguati, il bubble tea diventa più di una tendenza: diventa un’offerta ad alto margine e preferita dai clienti nella tua attività.
Hai bisogno di informazioni?
Siamo qui.
Che tu abbia domande sui nostri innovativi sistemi di bevande, desideri esplorare opportunità di partnership o semplicemente abbia bisogno di consulenza da parte di esperti, il nostro team è qui per assisterti.
